DiscoverStoria&CulturaI dannati della terra - Frantz Fanon [Riassunto]
I dannati della terra - Frantz Fanon [Riassunto]

I dannati della terra - Frantz Fanon [Riassunto]

Update: 2025-11-18
Share

Description

I dannati della terra (1961) è un potente manifesto della decolonizzazione, scritto da Frantz Fanon durante la guerra d’Algeria. Attraverso un’analisi incisiva, Fanon esplora la violenza necessaria per abbattere il colonialismo, un sistema disumanizzante che opprime i popoli colonizzati. Il libro descrive il processo di liberazione come un atto di riconquista dell’umanità, guidato dalle masse contadine, e denuncia i rischi del neocolonialismo post-indipendenza, incarnato da una borghesia colonizzata corrotta. Fanon esamina anche l’impatto psicologico della colonizzazione e della lotta armata, criticando le teorie razziste che giustificano l’oppressione. Nella conclusione, invita il Terzo Mondo a creare un’umanità nuova, rompendo con il modello europeo di sfruttamento e inventando un futuro socialista e universale.



Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands

Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

I dannati della terra - Frantz Fanon [Riassunto]

I dannati della terra - Frantz Fanon [Riassunto]

PierJC